INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


REGOLAMENTO (UE) n. 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016
La presente informativa viene resa ai clienti (persona fisica o giuridica), e/o a soggetti che operano inno-me e per conto dei clienti, dalla DGL SECUR Società Cooperativa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/2016 "Regolamento uropeo sulla protezione dei dati personali".

Titolare del Trattamento e Responsabili
Il Titolare del trattamento dei dati è la DGL SECUR Società Cooperativa con sede legale in Anagni (FR), cap 03012; Via Frattarotonda Vado Largo, 17/b, nella persona del Presidente della Cooperativa Sig. Giancarlo Villani.

Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento per:
Inoltre, sono trattati dal Titolare del trattamento e dal Responsabile del trattamento per:

I dati personali dei clienti, delle persone fisiche e/o giuridiche, che operano in nome e per conto dei clienti, saranno inseriti negli archivi del Titolare ed eventualmente utilizzati per l’invio di comunicazioni concernenti prodotti,servizi,novità e promozioni.

Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano.
Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione degli ordini o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi.
Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normativecomunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.

Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o ad organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art.46 GDPR 679/16.

Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

Diritti dell’interessato
La informiamo che in qualunque momento, Relativamente ai Suoi dati, Lei potrà esercitare i diritti previsti nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 7 e 15-22 del Regolamento.
Per l’esercizio di tali diritti, si potrà rivolgersi al Titolare del trattamento: DGL SECUR Società Cooperativa, utilizzando l’indirizzo mail: g.villani@carmesi.it; a tale richiesta sarà fornito idoneo riscontro secondo le tempistiche previste dal GDPR.

Nel dettaglio l’interessato ha il diritto di:
Rifiuto al conferimento dei dati
I clienti non possono rifiutarsi diconferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità.
Il conferimento di ulteriori loro dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della transazione.
Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’evasione degli ordini; mentre il conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre richieste e la qualità e l’efficienza della transazione stessa.
Le persone fisiche e/o giuridiche che operano in nome e per conto dei clienti possono rifiutarsi di conferire al Titolare i loro dati personali.
Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale.
Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.

Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati dei clienti o dei soggetti che operano in nome e per conto dei clienti.